COME NASCE IL PROGETTO
Il progetto Yannaruna, nasce dall’incontro fra il sociologo e musicista milanese Luigi Jannarone, esperto di cultura sciamanica indio-americana e Guido Tronconi, produttore, arrangiatore e fondatore dello studio di registrazione Down Town di Pavia. Il progetto è quella di realizzare alcuni brani musicali che Luigi aveva scritto con il proposito di fondere i canti rituali...
PROGRAMMA DEL VIAGGIO
Giovedì 23 settembre 2021
Arrivo all’aeroporto di Catania e trasferimento in bus a Modica. Trasferimento in auto a Scicli. Inizio del seminario con la cerimonia del Temazcal, la capanna di sudore.
Venerdì 24 settembre 2021
Trasferimento in auto al parco archeologico di Cava Ispica, sede di necropoli preistoriche....
The Shaman’s Journey: Heart connections.
Seminario della Monroe Institute.
10/11 luglio 2021 a Palombara Sabina presso i associazione Colibrì.
Vivi attraverso l’approccio sciamanico e la tecnologia Monroe un’esperienza di connessione profonda con l’intelligenza del cuore.
Questo seminario è progettato per integrare la millenaria tradizione sciamanica con la tecnologia sonora del...
La tradizione sciamanica andina del popolo Q’eros
Guillermo Soncco Apaza è uno sciamano di etnia Q’ero, figlio di Don Humberto Socco, uno dei più importanti sacerdoti andini e Bernardina Apaza, curandera e sciamana. Guillermo ha ereditato dal suo lignaggio familiare conoscenze, rituali e cerimonie proprie della cultura sciamanica dei Q’eros, considerati gli ultimi eredi della...
SLEEGING CONCERT e CAPANNA DEL SUDORE (Temazcal)
Una notte magica in occasione del LAMMAS, la festa del grano che rappresenta con la sua simbologia la ciclicità della vita poiché da una spiga di grano mietuta si ricava un seme che darà nuova vita. E’ in questi giorni in cui si festeggia la Grande Madre Terra che ci dona i frutti del suo grembo e il Dio Sole che compie l’estremo...